Lo studio
Nel semestre invernale 2015/2016 è stato lanciato con successo il primo e finora unico programma di Bachelor (Stand:21) in diritto tedesco e italiano. Nella primavera del 2015, il programma è stato approvato dal Ministero per la scienza di NRW. 15 studenti dell'Università degli Studi di Firenze e 15 studenti ammessi all'Università di Colonia formano la prima classe della Dante Alighieri. I primi quattro semestri si svolgono a Firenze (informazioni sul programma presso l'Università di Firenze), seguiti da quattro semestri a Colonia.
Gli studenti vengono formati in due sistemi giuridici e sono quindi intensamente preparati per un'attività professionale transfrontaliera. Le aziende e gli studi legali tedeschi e italiani apprezzano il vantaggio competitivo di negoziare con i rispettivi partner nella loro lingua nazionale, soprattutto quando si tratta di mediare in situazioni legali o economiche difficili. I laureati saranno particolarmente qualificati dalla conoscenza di due sistemi giuridici, culture e lingue. La Germania e l'Italia sono importanti partner commerciali e, in quanto due dei quattro maggiori Stati membri dell'UE, collaborano strettamente a livello europeo.
Gli studenti conseguiranno un Bachelor of Laws come titolo congiunto dell'Università di Colonia e dell'Università degli Studi di Firenze dopo quattro anni. Durante gli studi a Firenze, i partecipanti seguiranno corsi di studi di base di diritto civile, diritto penale e diritto pubblico. Gli studi a Colonia si basano sulle conoscenze giuridiche acquisite a Firenze. Oltre al diritto civile, penale e pubblico tedesco, spesso orientato al diritto dell'UE, vengono offerti altri corsi con orientamento internazionale.
Studienmodule und -verlaufsplan
Der Studienverlauf in Köln und Florenz bietet verschiedene Möglichkeiten zur eigenständigen Gestaltung. Nachstehend finden Sie daher zur Orientierung dienende, nicht aber zwingende Musterstudienpläne sowie ferner eine Aufstellung aller zu absolvierenden Module (z.B. Vorlesungen oder Arbeitsgemeinschaften):
A chi si rivolge
Il programma mira a dare ai diplomati delle scuole superiori con ottime conoscenze della lingua italiana in Germania e ai diplomati delle scuole di lingua tedesca in Italia l'opportunità di conoscere entrambi i sistemi giuridici e di acquisire i titoli corrispondenti necessari per una carriera legale come avvocato, pubblico ministero, giudice o giurista d'impresa di successo.
Si rivolge principalmente a studenti che già all'inizio degli studi possiedono ottime conoscenze linguistiche di tedesco e italiano.
Obiettivi
La formazione sui sistemi giuridici nazionali e sul diritto europeo è in primo piano nel programma di laurea. Vengono in questo modo acquisiti diversi metodi di applicazione della legge. Viene promossa la comprensione delle diverse culture giuridiche. Tutto ciò aumenta le possibilità di impiego professionale transfrontaliero. Pertanto, l'obiettivo del primo corso di laurea quadriennale binazionale italo-tedesco in giurisprudenza è quello di qualificare i partecipanti per il lavoro legale non solo specificamente nelle relazioni giuridiche tra Germania e Italia, ma in generale nelle relazioni giuridiche internazionali.
Borse di studio
Per i primi due anni di studio a Firenze, i candidati ammessi tramite l'Università di Colonia possono ricevere una borsa di studio a copertura delle spese di soggiorno. Esistono opportunità di finanziamento attraverso il DAAD e l'assistenza alla mobilità del programma ERASMUS.